SOLO PER IL PERSONALE MEDICO

Questo sito Web è una risorsa di informazioni globale. È destinato solo agli operatori sanitari al di fuori degli Stati Uniti che sono interessati alle informazioni su Foundation Medicine®. Questo sito Web non ha lo scopo di fornire consigli medici e/o raccomandazioni terapeutiche.

Questo sito Web è stato creato da Roche come partner di Foundation Medicine®.
orange

Come sfruttiamo il potenziale della medicina personalizzata?

Medicina personalizzata

Il passaggio a trattamenti personalizzati

La pratica clinica sta entrando nell'era della medicina personalizzata, in cui le conoscenze molecolari consentono un trattamento individuale basato sul profilo tumorale dei pazienti.1–3 Il trattamento oncologico sta diventando sempre più complesso, poiché viene identificato un numero sempre maggiore di geni verso cui dirigere le terapie e i i trattamenti disponibili sono sempre di più.4–8 Nel 2018, le molecole in fase di sviluppo avanzata come principi attivi erano oltre 849 e nel 91 % dei casi si trattava di terapie mirate.9 Per gestire questa crescente complessità e realizzare il potenziale della medicina personalizzata è necessario un approccio alla diagnostica clinica e al processo decisionale in linea con la continua evoluzione della conoscenza.4,10

1990 2000 2 0 10 2 0 20 2 0 30 1980 TERAPIA BASATA SULL'ORGANOINTERESSATO TERAPIA MIRATA TRATTAMENTO PERSONALIZZATO Il tumore viene trattatoprincipalmente in base allasua localizzazione nell'organismo La terapia oncologicaviene selezionata in baseall'organo e ai biomarcatori Le conoscenze molecolariconsentono di adattareil trattamento individualmenteal profilo molecolare specificodel tumore del paziente

Alterazioni genomiche e firme genomiche

Registrazione di dati genetici molecolari clinicamente rilevanti

Esistono quattro classi principali di alterazioni genomiche: sostituzioni di basi, inserzioni e delezioni, variazioni del numero di copie e ricombinazioni. Ma gli approcci diagnostici attualmente disponibili possono davvero identificare tutte le alterazioni? Nei singoli test dei biomarcatori basati su metodi diagnostici comuni come PCR, IHC o FISH, così come nei test multigene hotspot NGS, sussiste il rischio di non rilevare alterazioni genomiche del tumore che possono essere decisive per i piani terapeutici dei pazienti.4,11–13

Inoltre, firme genomiche complesse per diversi tumori, come ad esempio il carico mutazionale del tumore (TMB) e l'instabilità dei microsatelliti (MSI), possono fornire ulteriori indicazioni preziose in grado di contribuire alla personalizzazione dei piani terapeutici.14–18 Entrambe le firme genomiche sono associate a una risposta alle immunoterapie, indipendentemente dallo stato di PD-L1.19–24 TMB e MSI possono essere misurati efficacemente solo attraverso una profilazione molecolare estesa basata su un ampio pannello di geni correlati al tumore.19–22

MSI TMB/ bTMB Quattro classi principali di alterazioni genomiche Sostituzioni di basi Inserzioni e delezioni Variazioni delnumero di copie Ricombinazioni Firme genomiche Carico mutazionale del umore/Carico mutazionaledel tumore su sangue* Instabilitàdei microsatelliti

* TMB e MSI sono indicati nei referti FoundationOne CDx e FoundationOne Heme, bTMB e MSI-alto nel referto FoundationOne Liquid CDx.
Un approccio perfezionato

Evoluzione della diagnostica oncologica e del processo decisionale clinico

Per garantire che i pazienti oncologici possano beneficiare delle più recenti innovazioni terapeutiche, è necessario un approccio alla diagnostica clinica e al processo decisionale in continua evoluzione che:

  • identifichi alterazioni e firme genomiche clinicamente rilevanti,
  • supporti e faciliti il processo decisionale clinico, e
  • personalizzi i piani terapeutici dei pazienti.

Una profilazione molecolare estesa del tumore è importante per garantire che i pazienti possano beneficiare di queste opzioni terapeutiche innovative.1,10,25

«Il comitato dell'NCCN responsabile delle linee guida ’per il NSCLC raccomanda con forza una profilazione molecolare più ampia per identificare mutazioni driver rare per le quali sono già disponibili medicamenti efficaci o per consigliare adeguatamente i pazienti sulla disponibilità di studi clinici. Una profilazione molecolare estesa del tumore è una componente importante per migliorare la cura dei pazienti con NSCLC.»

Linee guida dell’NCCN per ilNSCLC versione 6, 202025

«Se disponibili, ai fini dell’identificazione di altre opzioni terapeutiche sono da preferire i pannelli di sequenziamento genico multiplex a più singoli test genetici (EGFR, ALK, BRAF e ROS1).»

Raccomandazione delle linee guida CAP/IASLC/AMP per il carcinoma polmonare da parte dell'ASCO, 201826,27

AMP: Association for Molecular Pathology (Società di patologia molecolare). ASCO: American Society of Clinical Oncology (Società americana di oncologia clinica). bTMB: blood tumour mutational burden (carico mutazionale del tumore su sangue). CAP: College of American Pathologists (Collegio dei patologi americani). FISH: ibridazione in situ a fluorescenza. IASLC: International Association for the Study of Lung Cancer (Associazione internazionale per lo studio del cancro del polmone). IHC: immunoistochimica. MSI: microsatellite instability (instabilità dei microsatelliti). NCCN: National Comprehensive Cancer Network. NGS: next generation sequencing (sequenziamento di nuova generazione). NSCLC: non-small cell lung cancer (carcinoma polmonare non a piccole cellule). PCR: polymerase chain reaction (reazione a catena della polimerasi). TMB: tumour mutational burden (carico mutazionale del tumore). CDx: diagnostica complementare.

M-CH-00002385 (giugno 2022)

Riferimenti
  1. Rozenblum AB et al. Clinical Impact of Hybrid Capture-Based Next-Generation Sequencing on Changes in Treatment Decisions in Lung Cancer. J Thorac Oncol. 2017;12(2):258-268.
  2. Schwaederle M and Kurzrock R. Actionability and precision oncology. Oncoscience. 2015;2(10):779-80.
  3. Mansinho A et al. The future of oncology therapeutics. Expert Rev Anticancer Ther. 2017;17(7):563-565.
  4. Frampton GM et al. Development and validation of a clinical cancer genomic profiling test based on massively parallel DNA sequencing. Nat Biotechnol. 2013;11:1023-31.
  5. Drilon A et al. Broad, Hybrid Capture-Based Next-Generation Sequencing Identifies Actionable Genomic Alterations in Lung Adenocarcinomas Otherwise Negative for Such Alterations by Other Genomic Testing Approaches. Clin Cancer Res. 2015;21(16):3631-9.
  6. Hirsch FR et al. New and emerging targeted treatments in advanced non-small-cell lung cancer. Lancet. 2016;388(10048):1012-24.
  7. Baumgart, M. New molecular targets on the horizon in non-small cell lung cancer. Am J Hematol Oncol. 2015 11(6):10-13.
  8. Chakravarty D et al. OncoKB: A Precision Oncology Knowledge Base. JCO Precis Oncol. 2017;2017:PO.17.00011.
  9. Global Oncology Trends Report 2018. Report by IQVIA Institute for Human Data Science. Available at: https://www.iqvia.com/-/media/iqvia/pdfs/institute-reports/global-oncology-trends-2018.pdf (Accessed July 2021).
  10. Gagan J and Van Allen EM. Next-generation sequencing to guide cancer therapy. Genome Med. 2015;7(1):80.
  11. Schrock AB et al. Comprehensive Genomic Profiling Identifies Frequent Drug-Sensitive EGFR Exon 19 Deletions in NSCLC not Identified by Prior Molecular Testing. Clin Cancer Res. 2016;22(13):3281-3285.
  12. Rankin A et al. Broad Detection of Alterations Predicted to Confer Lack of Benefit From EGFR Antibodies or Sensitivity to Targeted Therapy in Advanced Colorectal Cancer. Oncologist. 2016;21(11):1306-1314.
  13. Suh JH et al. Comprehensive Genomic Profiling Facilitates Implementation of the National Comprehensive Cancer Network Guidelines for Lung Cancer Biomarker Testing and Identifies Patients Who May Benefit From Enrollment in Mechanism-Driven Clinical Trials. Oncologist. 2016;21(6):684-691.
  14. Zhao P et al. Mismatch repair deficiency/microsatellite instability-high as a predictor for anti-PD-1/PD-L1 immunotherapy efficacy, J Hematol Oncol 2019; 12: 54.
  15. Abida W et al. Analysis of the Prevalence of Microsatellite Instability in Prostate Cancer and Response to Immune Checkpoint Blockade. JAMA Oncol. 2019;5(4):471-478.
  16. Kok M et al. How I treat MSI cancers with advanced disease. ESMO Open. 2019;4(Suppl 2):e000511.
  17. NCCN Clinical Practice Guidelines in Oncology. Breast Cancer. Version 5.2020, July 2020. Available at: https://www.nccn.org/professionals/physician_gls/pdf/breast.pdf (Accessed August 2020).
  18. FDA approves pembrolizumab for first-line treatment of MSI-H/dMMR colorectal cancer. Available at: www.fda.gov/drugs/drug-approvals-and-databases/fda-approves-pembrolizumab-first-line-treatment-msi-hdmmr-colorectal-cancer (Accessed August 2020).
  19. FDA approves pembrolizumab  for adults and children with TMB-H solid tumors, 2020. Available at: https://www.fda.gov/drugs/drug-approvals-and-databases/fda-approves-pembrolizumab-adults-and-children-tmb-h-solid-tumors (Accessed August 2020).
  20. Gandara DR et al. Blood-based tumor mutational burden as a predictor of clinical benefit in non-small-cell lung cancer patients treated with atezolizumab. Nat Med. 2018;24(9):1441-1448.
  21. Yarchoan M et al. PD-L1 expression and tumor mutational burden are independent biomarkers in most cancers. JCI Insight. 2019;4(6):e126908.
  22. Marabelle A et al. Association of tumor mutational burden with outcomes in patients with select advanced solid tumors treated with pembrolizumab in KEYNOTE-158. Ann Oncol. 2019;30(suppl_5):v475-v532.
  23. Socinski M et al. Final efficacy results from B-F1RST, a prospective Phase II trial evaluating blood-based tumour mutational burden (bTMB) as a predictive biomarker for atezolizumab (atezo) in 1L non-small cell lung cancer (NSCLC). Ann Oncol 2019; 30(suppl_5): v851–v934.
  24. Khagi Y et al. Hypermutated Circulating Tumor DNA: Correlation with Response to Checkpoint Inhibitor-Based Immunotherapy. Clin Cancer Res. 2017;23(19):5729-5736.
  25. NCCN Clinical Practice Guidelines in Oncology. Non-Small Cell Lung Cancer. Version 6.2020, June 2020 Available at: https://www.nccn.org/professionals/physician_gls/pdf/nscl.pdf (Accessed August 2020).
  26. Kalemkerian GP et al. Molecular Testing Guideline for the Selection of Patients With Lung Cancer for Treatment With Targeted Tyrosine Kinase Inhibitors: American Society of Clinical Oncology Endorsement of the College of American Pathologists/International Association for the Study of Lung Cancer/Association for Molecular Pathology Clinical Practice Guideline Update. J Clin Oncol. 2018;36(9):911-919.
  27. Lindeman NI et al. Updated Molecular Testing Guideline for the Selection of Lung Cancer Patients for Treatment With Targeted Tyrosine Kinase Inhibitors: Guideline From the College of American Pathologists, the International Association for the Study of Lung Cancer, and the Association for Molecular Pathology. J Mol Diagn. 2018;20(2):129-159.